Argilla

S.O.S Scottatura: scopriamo come trattarla!

S.O.S Scottatura: scopriamo come trattarla!

Le giornate estive e l’esposizione al sole sono spesso una benedizione, ma possono diventare un rischio per la salute della nostra pelle — e il cuoio capelluto non fa eccezione. Le scottature sulla testa sono più comuni di quanto si pensi e possono causare fastidi come arrossamento, prurito, dolore e desquamazione.

Niente panico, possiamo ancora risolvere la situazione ed evitare che la scottatura possa evolversi in una brutta infiammazione con conseguente caduta.

Intanto mettiti subito all'ombra e segui scrupolosamente i nostri consigli:

  • Evita di esporti al sole nei giorni successivi e se necessario, metti la protezione solare anche sul cuoio capelluto e indossa cappelli UPF.
  • Usa uno shampoo delicato, dermatologicamente testato su pelli sensibili, privo di aggressivi, come COMPENSA. Puoi diluirlo con acqua per una distribuzione ancora più morbida e meno invasiva.
  • Quando lavi i capelli evita l'acqua troppo calda, al contrario la tua cute beneficerà di un bel risciacquo con acqua fresca/tiepida (mi raccomando non ghiacciata).
  • Durante il lavaggio evita di grattare il cuoio capelluto o di graffiarlo, sii gentile con la tua cute.
  • Dopo il lavaggio, tampona i capelli con un asciugamano morbido, in microfibra senza strofinare: il contatto dolce evita micro-lesioni sulla cute già irritata.
  • Un passaggio chiave è il siero RSANA: si applica a gocce direttamente sulla zona scottata e si massaggia delicatamente fino ad assorbimento. Qualche goccia al bisogno e dopo il lavaggio ti aiuterà a riportare il cuoio capelluto in equilibrio. Questo trattamento lenisce, ripara la barriera cutanea e dà sollievo dal prurito o bruciore grazie ai postbiotici.

  • Anche l'asciugatura può essere un momento critico, evita il phon troppo caldo, che potrebbe peggiorare l’irritazione. Se necessario, usa aria tiepida e mai puntata direttamente sulla cute, tenendo il phon a distanza di almeno 10cm.
  • Evitare acconciature troppo strette e tirate che non vanno d'accordo con un cuoio capelluto infiammato, così come le spazzolate troppo vigorose.

Prevenzione delle scottature al cuoio capelluto

  • Quando prevedi un’esposizione prolungata, indossa sempre un cappello o una bandana di tessuto fitto.
  • Esistono spray protettivi con filtri solari UV specifici anche per la cute: considerali una buona abitudine prima di andare in spiaggia o se hai i capelli particolarmente diradati.
  • Ricorda che il rischio di scottatura è più alto nelle ore centrali della giornata.

Affidati a Keramos per vivere l’estate (e non solo) senza stress... anche per la tua testa!

Keramos Care s.r.l. Società Benefit © Riproduzione riservata

Scopri di più

Un Nuovo Modo di Pensare il Lavaggio dei Capelli!
Hair Care Layering per capelli sani e leggeri!