Argilla

Iperidrosi del cuoio capelluto

Iperidrosi del cuoio capelluto

Iperidrosi e cuoio capelluto: come prendersene cura

L’iperidrosi è un’anomalia scatenata da un’eccessiva secrezione di sudore da parte delle ghiandole sudoripare rispetto alla loro normale attività.

Questo eccesso porta il sudore in superficie, provocando infiammazione, prurito e cute arrossata. Sebbene la sudorazione sia un fenomeno fisiologico utile alla termoregolazione e alla protezione della pelle, quando diventa eccessiva può compromettere l’equilibrio del cuoio capelluto.

Cause principali dell’iperidrosi

Oltre al “fattore stress”, spesso responsabile dell’iperidrosi localizzata (mani, piedi, ascelle, fronte), esistono anche altre cause scatenanti:

  • Stimoli endocrini: ipoglicemia, ipotiroidismo
  • Fattori dietetici: eccesso di caffeina, capsaicina, cibi termogeni
  • Fattori farmacologici: antidepressivi, anfetamine, antipiretici
  • Cause vegetative: nausea, vomito, dolore

Conseguenze sul cuoio capelluto

La sudorazione eccessiva porta le ghiandole sudoripare a produrre più acqua. La cute diventa biancastra, opaca, infiammata e può desquamarsi.

L’accumulo di sudore, inoltre, favorisce:

  • Proliferazione batterica e cattivi odori
  • Prurito persistente
  • Alterazione del film idrolipidico
  • Capelli grassi e unti a causa del sebo “sciolto” dal sudore

Spesso l’iperidrosi viene confusa con la seborrea, ma si tratta di due condizioni differenti.

Hair & Scalp Care Routine consigliata in caso di iperidrosi

Per una corretta gestione del cuoio capelluto soggetto a iperidrosi è importante:

  • Utilizzare prodotti non aggressivi, testati su pelli sensibili, per riequilibrare il film idrolipidico.
  • Shampoo specifico: come COMPENSA, che igienizza a fondo lasciando una sensazione di freschezza duratura.
  • Sieri lenitivi: RISANA aiuta ad attenuare prurito e arrossamenti, migliorando il microbiota cutaneo e proteggendo la barriera della pelle.
  • Esfoliazione regolare: PURIFICA è ideale per eliminare cellule morte e impurità e stimolare il rinnovamento della cute.

Altri accorgimenti utili

  • Usa acqua tiepida e limita il calore del phon
  • Asciuga delicatamente i capelli con un asciugamano in microfibra
  • Evita spazzole con setole dure: meglio quelle in legno, più delicate

Una hair care routine su misura può fare la differenza, anche nei casi più complessi come l’iperidrosi.

Keramos Care s.r.l. Società Benefit © Riproduzione riservata

* Immagine scaricata da Freepick – Link di attribuzione: Freepik.com

Scopri di più

Arriva il caldo e i capelli sono un disastro!
IL segreto del Balsamo: un valido aiuto nella tua hair care routine