Che cos'è l'argilla e perché fa bene al cuoio capelluto
In virtù delle sue innumerevoli proprietà naturali, l’argilla è utilizzata da oltre 1400 anni nell’ambito della cosmesi.
Si tratta di un deposito sedimentario composto da granuli minerali ricchi di elementi come ferro, magnesio, manganese, sodio, potassio, calcio, rame, selenio, zinco e fluoro. Questi derivano dallo sgretolamento di rocce vulcaniche che, trasportate dagli agenti atmosferici, si depositano in strati nei fondali di fiumi, mari e laghi. Le particelle di argilla sono chiamate fillosilicati (dal greco *phyllon*, “foglia”), perché hanno una struttura a strati sovrapposti simile a fogli.
Proprio grazie a questa conformazione “a foglia”, l’argilla può assorbire acqua, sebo, impurità e altre sostanze nocive, svolgendo una potente azione depurativa sulla pelle e sul cuoio capelluto.
I benefici dell’argilla sul cuoio capelluto
Le argille in cosmesi sono generalmente vendute in polvere e vengono utilizzate come trattamenti esfolianti pre-shampoo.
In particolare, applicate sul cuoio capelluto:
- eseguono un’esfoliazione meccanica delicata,
- favoriscono il ricambio cellulare,
- rimuovono le cellule morte,
- assorbono l’eccesso di sebo,
- purificano e rinfrescano la cute.
Le diverse tipologie di argilla
Le argille si distinguono per colore e composizione minerale. Ogni tipo ha caratteristiche e indicazioni d’uso differenti:
- Argilla Verde: ricca di silicio e alluminio, ha il più alto potere assorbente. Ideale per cuoio capelluto grasso, impuro o soggetto a seborrea.
- Argilla Bianca: più delicata, adatta a pelli sensibili o secche.
- Argilla Rossa: ricca di ferro, utile per stimolare la microcircolazione.
- Altre argille: come quella rosa, gialla o blu, con proprietà miste e specifiche per diverse esigenze cutanee.
Hai già provato PURIFICA?
PURIFICA è il nostro trattamento esfoliante pre-shampoo a base di argilla verde, pensato per purificare in profondità il cuoio capelluto, eliminare impurità e riequilibrare la produzione di sebo.
Scopri PURIFICA sul nostro shop →
Focus su altre argille: caratteristiche e indicazioni
- Argilla Bianca: è la più delicata e meno assorbente. Indicata per pelli sensibili o cuoio capelluto facilmente irritabile, purifica senza aggredire. Meno efficace contro l’eccesso di sebo, ma perfetta per chi cerca un'azione lenitiva.
- Argilla Rossa: ricca di ferro e povera di alluminio, è consigliata per cui cuti sensibili soggette a dermatite. Ha proprietà lenitive e stimolanti sulla microcircolazione.
- Argilla Gialla (illite): contiene ferro e rame, ha un effetto rinfrescante ed è adatta soprattutto per trattamenti corpo. In formula con l’argilla rossa, aumenta l’effetto stimolante.
- Argilla Grigia: molto ricca di silicio, ha proprietà remineralizzanti ed è versatile per tutti i tipi di pelle, anche le più impure.
- Argilla Viola: ideale per le cuti sensibili e soggette ad arrossamenti, svolge un’azione calmante e rinfrescante. Perfetta anche come impacco purificante post-trattamento chimico.