Capelli

Quali sono gli ingredienti dannosi per i capelli?

Quali sono gli ingredienti dannosi per i capelli?

Oggi voglio chiaccherare un po' con te di un argomento sempre molto caldo che ancora solleva dubbi, perplessità e domande: l'INCI dei prodotti.

Ma partiamo dallo spiegare cos'è questo INCI: è una sigla che sta per International Nomenclature of Cosmetic Ingredients, per dirla in modo semplice possiamo considerarlo come la lista delle sostanze presenti in un cosmetico.
L'INCI va sempre riportato per legge, è una sorta di check di quello che è contenuto in un determinato prodotto.

Ora che abbiamo introdotto il tema, andiamo dritti al punto: possiamo stabilire l'efficacia di un prodotto semplicemente leggendo l'INCI? Assolutamente no!

Cominciamo col dire una cosa importantissima: non esistono ingredienti buoni e ingredienti dannosi, per questo non esistono INCI buoni o dannosi. Ogni sostanza passa attraverso scrupolosi e rigidi controlli di sicurezza, per cui possiamo essere certi che la sua presenza in un prodotto sia più che validata.
Ogni formulazione viene studiata a fondo, valutata e testata prima di essere messa in commercio e distribuita tra i consumatori, tutto quello che trovi in vendita è assolutamente sicuro.

E gli ingredienti "chimici"? Non è forse meglio usare prodotti con INCI "naturali"?
Metto fra virgolette queste parole perché anche gli ingredienti green come gli oli vegetali subiscono delle lavorazioni chimiche prima di essere aggiunte in una formulazione, proprio perché in purezza non risulterebbero efficaci o sicuri.

Quali sono quindi le conclusioni finali? Eccole qui:

  • a. Non esistono ingredienti dannosi, per cui non esistono INCI dannosi;
  • b. Non posso valutare l'efficacia di un prodotto dall'INCI, a meno che non sia un esperto di chimica;
  • c. La parola "chimico" non è una brutta parola, semplicemente spiega la lavorazione di una materia prima, anche "naturale". Anzi, diciamo vegetale;
  • d. Ha senso leggere l'INCI solo se soffri di eventuali allergie, in modo da capire se è meglio evitare quel prodotto.

Quando scegli uno shampoo o un balsamo assicurati solo che uno sia adatto al tuo cuoio capelluto e l'altro al tuo capello,
la loro perfomance la potrai valutare solo una volta testati.

Keramos Care s.r.l. Società Benefit © Riproduzione riservata

Prodotti chimici in laboratorio

Immagine scaricata da Freepick - Link di attribuzione: Immagine di Freepik

Scopri di più

Conoscere e curare il cuoio capelluto per capelli sani e forti!
Alopecia Areata (AA): di cosa si tratta?