Caduta dei capelli in menopausa: cosa sapere e come intervenire
La menopausa è una fase delicata della vita di una donna. Gli scombussolamenti ormonali che portano alla cessazione della produzione di estrogeni da parte delle ovaie possono causare, oltre a vampate di calore e sudorazioni notturne, anche una progressiva perdita di capelli.
Il bulbo si indebolisce, il ciclo vitale del capello cambia: la fase di crescita si accorcia, mentre quella di caduta (telogen) si allunga. Il risultato? Capelli sempre più deboli, sottili e radi, con zone visibilmente diradate, soprattutto sul vertice e nella zona frontale della testa.
Altri fattori che favoriscono la perdita di capelli in menopausa
- Genetica: una familiarità con l’alopecia aumenta il rischio.
- Stile di vita: stress cronico, fumo e alcol possono peggiorare la situazione.
- Alimentazione: diete drastiche o carenze nutrizionali (ferro, zinco, biotina, ecc.) indeboliscono il bulbo pilifero.
- Farmaci: alcuni antidepressivi possono influire negativamente sulla salute dei capelli.
10 consigli per contrastare la caduta dei capelli in menopausa
- Usa prodotti dermocosmetici delicati e testati su pelli sensibili. Tutti i prodotti Keramos rispettano questa esigenza.
- Scegli formulazioni specifiche per contrastare secchezza cutanea e caduta. Prova il binomio VIVIFICA (riequilibrante e idratante) e ADIUVA (contro il diradamento).
- Prediligi sieri antiossidanti per contrastare i danni da radicali liberi. Il nostro VIVIFICA, a base di acido ialuronico, sostiene il follicolo pilifero e protegge dal processo ossidativo.
- Massaggia delicatamente il cuoio capelluto per stimolare la microcircolazione.
- Usa il phon a distanza adeguata e prediligi temperature medie.
- Asciuga i capelli tamponandoli delicatamente, senza strofinare.
- Segui una dieta equilibrata: includi verdure, proteine (vegetali e animali), carboidrati complessi e grassi buoni.
- Idratati a sufficienza: la salute dei capelli passa anche dall’interno.
- Proteggi i capelli dal sole: usa un cappello o prodotti con filtro UV, soprattutto in caso di capelli radi.
- Valuta con il tuo medico l’uso di integratori naturali che supportino il benessere del capello dall’interno.
Infine, perché non valutare un nuovo taglio più leggero e sbarazzino? Potresti ottenere un bell’effetto volume e una chioma visibilmente più folta!
* Immagine scaricata da Freepik - Link di attribuzione
Keramos Care s.r.l. Società Benefit © Riproduzione riservata