Caduta dei capelli in adolescenza: cause e rimedi
Il periodo della pubertà e post-puberale, con i suoi nuovi assetti ormonali, può causare una caduta accentuata dei capelli nei ragazzi e nelle ragazze.
Le cause sono molteplici e spesso si combinano tra loro. Vediamole insieme:
Principali cause della caduta dei capelli in età adolescenziale
- Ereditarietà: l’alopecia androgenetica ha una forte componente genetica e può essere trasmessa sia dal lato materno che paterno. È una condizione poligenica e non sempre prevedibile.
- Cambiamenti ormonali: durante l’adolescenza, gli sbalzi ormonali alterano l’equilibrio della cute e dei capelli, rendendoli più grassi, fragili o tendenti a sporcarsi rapidamente. Possono anche verificarsi episodi di seborrea o forfora grassa.
- Alimentazione scorretta: diete sbilanciate, cibi processati, bevande zuccherate e carenza di ferro possono compromettere la salute del capello.
- Stress emotivo: situazioni di forte tensione rilasciano neuropeptidi che influiscono negativamente sul ciclo di crescita dei capelli. L’alopecia da stress si manifesta generalmente a distanza di 2-4 mesi dall’evento scatenante.
- Hair Care Routine inadeguata: l’uso scorretto di shampoo, maschere o balsami non adatti può peggiorare la situazione, rendendo i capelli più deboli e diradati.
Consigli utili per contrastare la caduta dei capelli negli adolescenti
- Consultare un tricologo: per individuare con precisione la causa e stabilire una Hair Care Routine adatta.
-
Seguire una dieta equilibrata: preferire alimenti ricchi di nutrienti come:
- Salmone (ricco di Omega 3)
- Uova (ferro e vitamine B)
- Frutta di stagione, in particolare agrumi per la vitamina C
- Usare prodotti specifici: scegli shampoo dermatologicamente testati e adatti a lavaggi frequenti. Prova il nostro COMPENSA, a base di acido ialuronico: delicato ma efficace!
- Seguire una routine completa: esfolia il cuoio capelluto con PURIFICA per eliminare cellule morte e sebo in eccesso. Una cute pulita assorbe meglio sieri e lozioni!
- Evita acconciature strette: come trecce o code alte, che possono provocare alopecia da trazione.
- Limita l’uso di strumenti termici: come piastre e ferri arricciacapelli, che indeboliscono la fibra capillare esponendola a shock termici.
Un corretto stile di vita, l’attenzione alla cura della cute e dei capelli e la guida di uno specialista sono i migliori alleati per affrontare la caduta dei capelli anche in età giovanile.
* Immagine scaricata da Freepik - Link di attribuzione:
Immagine di Freepik
Keramos Care s.r.l. Società Benefit © Riproduzione riservata